Cosa ci vuole? Basta qualche foto, il logo, una manciata di testo e il link al booking engine. Pubblichi tutto e aspetti che arrivino le prenotazioni. Passano giorni, settimane, mesi. Non succede niente.
La psicologia gioca un ruolo di primo piano nelle decisioni di acquisto dei tuoi ospiti, a maggior ragione se si tratta di creare un clima di fiducia. Costruire questa fiducia è affatto semplice: costa tempo, lavoro, pazienza – come ogni attività che porta risultati, del resto.
Nella mente del tuo possibile ospite, si aggira sempre la stessa domanda. Perché dovrei scegliere questo hotel? La risposta è contenuta nella value proposition, vale a dire la proposta, o promessa, di valore per il pubblico della tua attività. Detta altrimenti, cos’è che distingue la tua struttura ricettiva da tutte le altre là fuori?
Forse, la notizia ti è già arrivata all’orecchio. Google sta spingendo i webmaster verso un Web più sicuro. In soldoni, questo si traduce in una novità: da ottobre 2017, il browser di Google, Chrome, mostra l’etichetta “Non sicuro” per tutti i siti in HTTP che richiedono l’inserimento di dati nelle loro pagine – per esempio nei moduli di richiesta informazioni o di iscrizione alla newsletter.
Ebbene sì: i siti Web fatti bene possono stimolare il valore percepito dai possibili ospiti e l’ADR (Average Daily Rate) del tuo hotel. Il sito del tuo hotel è il punto di contatto fra te e i tuoi prossimi clienti: è qui che nascono le aspettative dei viaggiatori.
Lo abbiamo scritto in tutte le salse: i tuoi prossimi ospiti vogliono vedere quel che stanno per prenotare. Potremmo citarti studi e dati su dati per convincerti che un buon servizio fotografico fa la differenza, anche, e soprattutto, per le vendite del tuo hotel.
È l’identità del tuo hotel su Internet. Eppure, molti albergatori ancora non comprendono la sua importanza. Se anche tu pensi che la proprietà del dominio del tuo sito sia un dettaglio trascurabile, siamo certi che dopo aver letto questo articolo te ne ricrederai.
Ogni hotel è unico e il suo sito Web dovrebbe riflettere questa esclusività. L’hai già sentito dire? Tutto vero, certo. Ma che tu abbia un b&b in una località fra i monti fatati o un albergo 4 stelle nel centro di Roma, devi sapere che esistono alcuni elementi che qualunque sito deve avere. Vediamo insieme quali sono.