14 luglio 2023

Google My Business per Hotel: la guida completa per ottimizzarlo al meglio

Tutto quello che hai sempre voluto sapere su Google My Business per la tua struttura, dal funzionamento alle strategie per avere più visibilità.
19 agosto 2022

Free Link di Google: sono la chiave per la lotta ai costi di acquisizione?

Con l’aumento dei costi per il CPC, i Free Link di Google sembrano rappresentare un espediente valido per far tornare il budget.
22 agosto 2019

Ricerche su Google: meno del 50% fa clic sui risultati

A giugno, per la prima volta nella storia, la maggior parte delle ricerche è finita senza un clic sui risultati. Un problema non indifferente, che però nasconde una grande opportunità.
27 luglio 2018
Google Hotel Ads

Tutto quello che devi sapere su Google Hotel Ads

Inaugurato nel 2010, ma senza ancora il nome odierno e solo su Google Maps, oggi Hotel Ads è disponibile in più di 150 Paesi, nei risultati di ricerca su Google e su Google Maps. Ne hai sentito parlare ma ne sai poco o nulla? Ti spieghiamo tutto noi.
19 gennaio 2018
Google

Cosa sta succedendo su Google?

Dal cilindro del motore di ricerca sono uscite tante novità negli ultimi mesi. Passo dopo passo, Google perfeziona la ricerca di hotel. A questo servono “Domande e risposte”, il pulsante “Prenota una camera” e i frequenti ritocchi all’interfaccia grafica. Ma all’orizzonte si intravede molto di più…
28 luglio 2017
Basta parole!

Le parole chiave contano ancora nella strategia SEO del tuo hotel?

Negli ultimi anni, i professionisti del marketing online hanno discusso a proposito dell’utilità delle parole chiave in una strategia di posizionamento nei motori di ricerca. Per cogliere il succo del discorso, occorre fare qualche passo indietro e scandagliare la storia della SEO (Search Engine Optimization).
30 giugno 2017
Insieme

Perché SEO e PPC del tuo hotel dovrebbero lavorare sempre insieme

Un buon numero di albergatori, e di consulenti di marketing, pensa che abbia poco (o nessun) senso investire sia nella SEO (Search Engine Optimization) – leggi posizionamento nei motori di ricerca – che nel PPC (Pay Per Clic) – ossia AdWords, in primis.
26 maggio 2017
Tappeto rosso

Come conquistare la prima posizione su Google con il tuo hotel

Ci hai mai fatto caso? Cerca su Google la parola hotel e il nome di qualunque città. Noterai che la disposizione degli elementi nella pagina dei risultati è sempre la stessa: in alto, gli annunci a pagamento delle campagne AdWords; più in basso, il box con i tre risultati estratti da Google Maps (local pack o local box); scendi ancora con la rotellina del mouse e vedrai i risultati non a pagamento.
12 maggio 2017
Sfida

5 errori da evitare per posizionare il tuo hotel su Google

Cosa accadrebbe se il sito del tuo hotel fosse posizionato in prima pagina su Google per una parola chiave molto popolare? Osserveresti un aumento significativo del traffico non a pagamento in ingresso al tuo sito e, forse, riceveresti qualche prenotazione in più.
25 marzo 2016
Campagne AdWords

AdWords per hotel: 10 buone abitudini per campagne redditizie

Poco più di un mese fa Google ha deciso di eliminare gli annunci a pagamento collocati nella barra destra della pagina dei risultati. In molte ricerche, ora, compaiono quattro inserzioni, anziché le solite tre. Tutto questo per dire che le campagne su AdWords sono, e saranno ancora, importanti per il marketing online del tuo hotel.
6 novembre 2015

Come aumentare le prenotazioni e risparmiare con il remarketing su AdWords

Ti è mai successo che la pubblicità di un sito visitato qualche giorno prima ti “inseguisse” su Internet? Si chiama remarketing ed è uno degli strumenti più efficaci per stimolare le vendite senza investire budget esagerati per le tue inserzioni online. In questo articolo ti spieghiamo i fondamentali del remarketing su Google AdWords. Se hai poco denaro e molte idee, è arrivato il tuo momento…
30 ottobre 2015

SEO per Hotel: grandi idee per piccole strutture ricettive

Certo, con un budget di marketing grande come un pozzo senza fondo, qualunque hotel può ottenere un ottimo posizionamento su Google e negli altri motori di ricerca. Ma per gli albergatori con poche possibilità d’investimento? Cosa possono fare gli hotel con poche camere, i bed and breakfast, le locande e le altre piccole strutture ricettive? Ce lo spiega Brandon Dennis, vice-presidente del settore marketing di Cloudbeds.