Fai questa domanda a chi ha realizzato il sito del tuo hotel: è più importante il tipo di carattere tipografico o il design delle pagine? Se il professionista sa il fatto suo, ti risponderà che i due elementi contano allo stesso modo.
Nella mente del tuo possibile ospite, si aggira sempre la stessa domanda. Perché dovrei scegliere questo hotel? La risposta è contenuta nella value proposition, vale a dire la proposta, o promessa, di valore per il pubblico della tua attività. Detta altrimenti, cos’è che distingue la tua struttura ricettiva da tutte le altre là fuori?
Indovina qual è l’app social e chat più usata al mondo. Esatto. La conferma è arrivata pochi giorni fa. Il 16 marzo, per l’appunto, l’analista Vincenzo Cosenza ha pubblicato La mappa delle social app nel mondo 2018. Te la riassumiamo in poche parole: in Italia, Spagna, Germania, Regno Unito e Russia, WhatsApp vince su tutte le altre app – Facebook, Messenger, Instagram e compagnia bella.
Spesso, il soggiorno in hotel è la spesa più alta per chi sceglie di viaggiare. Per questo, la maggior parte delle persone cerca il miglior affare possibile. Càpita, quindi, che l’offerta speciale sia l’incentivo giusto per convincere qualcuno a prenotare.
Ebbene sì: i siti Web fatti bene possono stimolare il valore percepito dai possibili ospiti e l’ADR (Average Daily Rate) del tuo hotel. Il sito del tuo hotel è il punto di contatto fra te e i tuoi prossimi clienti: è qui che nascono le aspettative dei viaggiatori.
Lo abbiamo scritto in tutte le salse: i tuoi prossimi ospiti vogliono vedere quel che stanno per prenotare. Potremmo citarti studi e dati su dati per convincerti che un buon servizio fotografico fa la differenza, anche, e soprattutto, per le vendite del tuo hotel.
Hai mai ricevuto una mail che dicesse più o meno così? Pubblico foto e post del vostro hotel nei miei social in cambio di un soggiorno gratuito. È la tipica mail di un influencer.
Ogni hotel è unico e il suo sito Web dovrebbe riflettere questa esclusività. L’hai già sentito dire? Tutto vero, certo. Ma che tu abbia un b&b in una località fra i monti fatati o un albergo 4 stelle nel centro di Roma, devi sapere che esistono alcuni elementi che qualunque sito deve avere. Vediamo insieme quali sono.
Molti albergatori s’ingegnano per attirare nuovi ospiti da portare nei loro hotel. Ma che ne è dei clienti già acquisiti? Una delle (poche) regole universali nel mondo degli affari è questa: costa meno convincere un cliente a riacquistare anziché trovare nuovi clienti – a volte, acquisire nuovi clienti può costare anche 5 o 10 volte in più. Più studi hanno dimostrato che i clienti abituali spendono anche il 67% in più dei clienti di “primo pelo”.
Più prenotazioni senza pagare commissioni. È la promessa di Express Booking, il nuovo strumento di trivago per hotel e OTA. Sì, hai letto bene: senza pagare commissioni, il che distingue subito Express Booking dai portali di prenotazione – Booking.com, Expedia e soci -, nonché da Instant Booking di TripAdvisor e da Book on Google.