19 Dicembre 2018

Chatbot per hotel: vantaggi e opportunità per albergatori al passo con i tempi

A metà degli anni Duemila, molti albergatori nutrivano diffidenza nei confronti di alcuni software che avevano il potere di gestire tariffe e disponibilità su più canali di vendita. Oggi, questi strumenti sono noti come channel manager e contribuiscono a migliorare l’efficienza operativa degli hotel.
7 Dicembre 2018

Book on Google arriva (anche) in Italia: ecco perché BigG potrebbe essere il nuovo padrone della distribuzione online

Book on Google è ora disponibile per gli utenti europei che vogliono prenotare un soggiorno su google.it, google.fr, google.es o google.de. Google ha rilasciato Book on Google in 12 nuovi mercati: a eccezione del Canada, sono tutti europei. Si tratta di una novità importante, considerato che l’Europa, insieme agli Stati Uniti, è il maggior mercato di riferimento per i Paesi europei.
14 Novembre 2018

I 10 problemi più comuni che potrebbero affliggere il sito del tuo hotel (e come risolverli)

Cosa ci vuole? Basta qualche foto, il logo, una manciata di testo e il link al booking engine. Pubblichi tutto e aspetti che arrivino le prenotazioni. Passano giorni, settimane, mesi. Non succede niente.
26 Ottobre 2018

Perché non dovresti vendere il tuo hotel come se fosse una commodity

Prima di introdurre il perché, serve una definizione di commodity. Per commodity s’intende un bene indifferenziato, vale a dire privo di qualunque caratteristica distintiva che lo possa far preferire fra tanti altri.
10 Agosto 2018

10 domande per scegliere la Web agency migliore per il tuo hotel

È vero: trovare la Web agency giusta per il tuo hotel può essere scoraggiante. Ce ne sono decine e decine, ormai, e tutte fanno a gara per prometterti i risultati più incredibili. Come orientarti in questa giungla? Quali sono le domande cui devi trovare una risposta prima di scegliere il partner migliore per il marketing online della tua struttura ricettiva?
27 Luglio 2018

Tutto quello che devi sapere su Google Hotel Ads

Inaugurato nel 2010, ma senza ancora il nome odierno e solo su Google Maps, oggi Hotel Ads è disponibile in più di 150 Paesi, nei risultati di ricerca su Google e su Google Maps. Ne hai sentito parlare ma ne sai poco o nulla? Ti spieghiamo tutto noi.
14 Giugno 2018

Campagne AdWords per hotel: cosa devi sapere per non farti trovare impreparato

Campagne generiche e di remarketing. Rete di ricerca e Rete Display. CPA, CTR, impression e conversioni view-through. Se ti sei avvicinato per la prima volta a Google AdWords, avrai una gran confusione in testa. Quindi, è arrivata l’ora di fare chiarezza. Nelle prossime righe, ti aiuteremo a capire quel che ti serve per destreggiarti con la pubblicità a pagamento su Google.
4 Maggio 2018

3 modi per convincere i viaggiatori a prenotare nel tuo sito

La psicologia gioca un ruolo di primo piano nelle decisioni di acquisto dei tuoi ospiti, a maggior ragione se si tratta di creare un clima di fiducia. Costruire questa fiducia è affatto semplice: costa tempo, lavoro, pazienza – come ogni attività che porta risultati, del resto.
27 Aprile 2018

Anche tu non stai aumentando le entrate del tuo hotel con le mail di pre-stay?

Ancora troppi albergatori snobbano i giorni che precedono l’inizio del soggiorno. Cosa può mai desiderare un ospite che deve ancora entrare dalla mia porta? Ma se vuoi conquistare il suo cuore e convincerlo a strisciare ancora la sua carta di credito per te, è da qui che devi iniziare.