19 Gennaio 2018

Cosa sta succedendo su Google?

Dal cilindro del motore di ricerca sono uscite tante novità negli ultimi mesi. Passo dopo passo, Google perfeziona la ricerca di hotel. A questo servono “Domande e risposte”, il pulsante “Prenota una camera” e i frequenti ritocchi all’interfaccia grafica. Ma all’orizzonte si intravede molto di più…
10 Gennaio 2018

Restrizioni sulle prenotazioni: pro e contro delle più usate

Con quanto anticipo puoi prevedere l’andamento della domanda di camere nel tuo hotel? Saper “manipolare” la domanda nei periodi più propizi, anziché raccoglierla soltanto, ti permette di pianificare il futuro e ottimizzare le entrate della tua struttura ricettiva. Come fare? Con un uso corretto delle restrizioni per la durata dei soggiorni. Ti spieghiamo tutto nelle prossime righe.
5 Gennaio 2018

Come scegliere il miglior channel manager per il tuo hotel in 10 passi

Pensi che sia arrivata l’ora di avere un channel manager o non sei contento di quello che hai? La scelta è delicata: da questo strumento, dipendono le possibilità di vendita del tuo hotel. Un rompicapo da mal di testa, insomma.
22 Dicembre 2017

Le politiche di cancellazione? Usale così per disintermediare di più

Pensa a un viaggiatore nel sito del tuo hotel. Si è convinto a prenotare. Verifica le date del suo soggiorno. Controlla il numero degli ospiti e la camera scelta. In ultimo, consulta le tue politiche di cancellazione. Ops, ma dove sono finite? Oh sì, eccole lì, scritte in piccolo, grigio chiaro su bianco, nell’ultima pagina del tuo booking online.
1 Dicembre 2017

Come creare offerte speciali che vendono

Spesso, il soggiorno in hotel è la spesa più alta per chi sceglie di viaggiare. Per questo, la maggior parte delle persone cerca il miglior affare possibile. Càpita, quindi, che l’offerta speciale sia l’incentivo giusto per convincere qualcuno a prenotare.
24 Novembre 2017

Come il sito del tuo hotel influenza l’ADR

Ebbene sì: i siti Web fatti bene possono stimolare il valore percepito dai possibili ospiti e l’ADR (Average Daily Rate) del tuo hotel. Il sito del tuo hotel è il punto di contatto fra te e i tuoi prossimi clienti: è qui che nascono le aspettative dei viaggiatori.