28 Marzo 2019

B&B vs OTA: cosa sta succedendo nel Regno Unito

Un grido di protesta arriva da oltremanica. La UK Bed & Breakfast Association chiede lo stop del brandjacking, vale a dire l’abitudine delle OTA di comparire nei risultati a pagamento dei motori di ricerca con il nome della struttura ricettiva cercata.
18 Maggio 2018

Per disintermediare non devi progettare il tuo sito… per disintermediare – Intervista a Nicola Delvecchio

Per emergere nel mercato alberghiero e sedurre i tuoi prossimi ospiti devi saper raccontare il tuo prodotto. Ne è convinto Nicola Delvecchio, consulente e formatore Teamwork per l’area del marketing strategico e operativo.
3 Novembre 2017

Come sopravvivere alle commissioni di Booking sulle cancellazioni delle non rimborsabili

Dal 1° novembre sono cambiate le politiche di Booking.com per le tariffe non rimborsabili. Con un avviso recapitato nell’extranet degli hotel martedì 31 ottobre, il portale ha fatto sapere che d’ora in poi addebiterà la commissione anche sulle penali applicate nel caso in cui il viaggiatore decida di cancellare la sua prenotazione.
11 Agosto 2017

7 modi per “rubare” gli ospiti alle OTA (e convertirli in clienti fedeli)

Molti albergatori s’ingegnano per attirare nuovi ospiti da portare nei loro hotel. Ma che ne è dei clienti già acquisiti? Una delle (poche) regole universali nel mondo degli affari è questa: costa meno convincere un cliente a riacquistare anziché trovare nuovi clienti – a volte, acquisire nuovi clienti può costare anche 5 o 10 volte in più. Più studi hanno dimostrato che i clienti abituali spendono anche il 67% in più dei clienti di “primo pelo”.
4 Agosto 2017

Parity Rate abolita in Italia: cosa fare?

L’abolizione della parity rate è legge in Italia. Con il voto finale del Senato sul disegno di legge per la concorrenza, arrivato due giorni fa, la clausola della parità tariffaria è al bando anche nel nostro Paese, dopo due anni e mezzo di iter parlamentare – se vuoi ripercorrere la storia, leggi questo articolo.
16 Giugno 2017

Quanto ti costano le commissioni alle OTA?

Diminuire le commissioni versate alle OTA: ne vale la pena? Piaccia o meno, i vari Expedia, Booking.com, hotels.com, Travelocity e chi più ne ha più ne metta hanno rivoluzionato l’acquisto dei soggiorni – a questo proposito, ti consigliamo di leggere The Definitive Oral History of Online Travel, di Dennis Schaal.