Leggi questo articolo in italiano » Earlier this year we told you about the Pocket PMS, the innovative tool which allows you to manage your hotel from a mobile device.
Leggi questo articolo in italiano » Today we are used to performing a variety of tasks directly on our smartphones (aside from the selfies!), such as buying shares on the stock exchange or car insurance, monitoring traffic on the motorway, booking a hotel or buying plane tickets. In short, these days we can do everything whilst on the move, well almost…
La diaspora dei viaggiatori dai computer ai dispositivi mobile continua a crescere. Solo l’anno scorso, oltre il 38% degli utenti online e quasi il 40% delle pagine viste provenivano da smartphone e tablet – 21% delle prenotazioni e 17% delle notti soggiornate. Se è vero che ogni rivoluzione è un’opportunità, in questo articolo, con l’aiuto dei dati di HeBS Digital, ti spieghiamo come migliorare i tuoi ricavi nell’era del multidevice.
In che modo si evolvono le abitudini dei viaggiatori in un mondo sempre più connesso e senza fili? Sempre più persone cercano informazioni con smartphone e tablet. Ma questa, ormai, non è una notizia. Uno studio commissionato da Expedia ha calcolato che nei prossimi 12 mesi, negli Stati Uniti, il 79% delle prenotazioni avverrà con un dispositivo mobile. Il dato ti sorprende? Se il tuo hotel fatica a farsi trovare da chi naviga con i dispositivi mobile, è il momento di capire come si comporta, come ragiona e cosa cerca questo segmento di pubblico.
I consumatori non usano smartphone e tablet nello stesso modo, nemmeno quando si tratta di cercare e prenotare un viaggio online. Differenziare approcci e strategie di presentazione dei contenuti sul Web diventa fondamentale. Vediamo insieme come…
Ti ricordi lo slogan C’è un’app per questo (copyright Apple)? Arrivò sui nostri schermi nel 2008 per suggerirci che un dispositivo mobile era in grado di rispondere a qualunque nostro bisogno. Negli ultimi anni lo slogan è diventato ancora più letterale: basta sfogliare l’app store del nostro smartphone per rendercene conto. C’è l’app per perdere peso e quella per imparare l’inglese. L’app per prenotare il taxi e quella per trovare parcheggio in città – esiste davvero e si chiama Social Parking.
Travelport ha pubblicato i risultati di un sondaggio internazionale. Lo scopo? Capire come i turisti digitali pianificano e prenotano i loro soggiorni leisure, dalla frequenza dei loro viaggi ai modi con cui li cercano e li programmano. Lo studio ha indagato come usa le nuove tecnologie e i social media questa categoria di turisti e come gli agenti di viaggio potrebbero raccogliere la sfida per cercare di rispondere alle esigenze della clientela leisure.