7 Luglio 2017

3 modi per ridurre il numero di prenotazioni abbandonate nel sito del tuo hotel

Puoi investire migliaia di euro all’anno per portare più traffico al sito del tuo hotel. Ma se questo sito non è ottimizzato per convertire le visite in prenotazioni, perdi solo tempo (e denaro).
16 Giugno 2017

Quanto ti costano le commissioni alle OTA?

Diminuire le commissioni versate alle OTA: ne vale la pena? Piaccia o meno, i vari Expedia, Booking.com, hotels.com, Travelocity e chi più ne ha più ne metta hanno rivoluzionato l’acquisto dei soggiorni – a questo proposito, ti consigliamo di leggere The Definitive Oral History of Online Travel, di Dennis Schaal.
21 Ottobre 2016

Chi prenota sulle OTA? Fatti, tendenze e… qualche sorpresa

Capire come i viaggiatori si comportano è decisivo per il successo del tuo hotel. Il turismo mondiale vale qualcosa come 1,4 trilioni di euro – euro più, euro meno. Si tratta di un mercato in rapida crescita, molto frammentato e assai competitivo.
23 Settembre 2016

Come scrivere inviti all’azione per vendere più camere (a costo zero)

Con ogni probabilità, l’invito all’azione, o Call to Action (CTA), è la parte più importante del sito del tuo hotel. Qual è il suo compito? Incoraggiare un tuo potenziale cliente a prenotare nel tuo sito, a saperne di più o ad assicurarsi la tua irripetibile offerta.
2 Settembre 2016

OTA vs canale diretto: quali sono le prenotazioni più pregiate?

Ogni tanto, è bene ricordare quanto gli hotel dipendano dalle OTA per ricevere le prenotazioni online. Tutti sappiamo che questi intermediari costano, spesso anche tanto. A volte, però, può accadere un fatto sorprendente.
20 Maggio 2016

Le cancellazioni delle prenotazioni: ma quanto ti costano?

Molti hotel fanno la cosa giusta: offrono le disponibilità e le tariffe migliori a Booking.com anziché a Expedia. Pochi, tuttavia, considerano le altre variabili in gioco. Per esempio, le cancellazioni e i relativi costi. Non è facile stimare i costi per le cancellazioni. Ma questo non vuol dire che dovrebbero essere ignorati.
13 Maggio 2016

Come cambia il mercato delle prenotazioni online: Booking, Google e TripAdvisor vanno nella stessa direzione

Ci hai fatto caso? I giganti della vendita online condividono lo stesso obiettivo: monopolizzare tutto il ciclo di vita dei loro clienti, con particolare attenzione per la parte più interessante, e succosa, dal punto di vista della pecunia, vale a dire le prenotazioni.