La scadenza del 1° gennaio 2019 si avvicina. Vuoi sapere quel che devi fare per adeguare il tuo hotel all’obbligo della fatturazione elettronica? Ti spieghiamo tutto in questo articolo.
“Vorrei più prenotazioni fuori stagione. Come posso fare?” È la domanda che un po’ tutti ci fanno. Anche se gestisci un bed and breakfast, o un’altra struttura ricettiva con poche camere, la bassa stagione può essere un periodo dell’anno arduo per le tue vendite.
Aprire e gestire un bed and breakfast è eccitante per chiunque. Per tutta la vita o per qualche anno: un’impresa simile richiede tante energie e un’ottima strategia. Sia che tu stia pianificando l’apertura del tuo B&B o che tu l’abbia già inaugurato, assicurati di evitare questi 5 errori clamorosi.
Tempo fa i bed and breakfast erano sistemazioni vetuste, con arredi vecchio stile e tenutarie un po’ in là con gli anni. Questa era l’idea di B&B diffusa nell’immaginario comune. Oggi, tutto è cambiato. In poco tempo, i bed and breakfast sono diventati la scelta preferita dai viaggiatori a caccia di sistemazioni economiche e di ottime esperienze di soggiorno.
Spesso, un bed and breakfast è una piccola proprietà condotta da una famiglia appassionata di ospitalità, viaggi e dintorni. Questo significa che molti proprietari di bed and breakfast hanno a disposizione budget con pochi zeri; da qui la tentazione di risparmiare, soprattutto sui costi per un buon gestionale – o PMS (Property Management System), che dir si voglia.
I margini di profitto di molti bed and breakfast sono piuttosto ridotti. Sottovalutare qualche costo importante può incidere in modo notevole sul tuo bilancio, soprattutto se l’attività è appena stata avviata.
Hai mai pensato al fatto che le occasioni di guadagno della tua piccola proprietà non sono racchiuse solo nella vendita delle camere? No, non ti stiamo suggerendo di liquidare la tua struttura ricettiva e cambiare business. Con l’up-selling puoi migliorare i tuoi guadagni e offrire esperienze di soggiorno memorabili ai tuoi ospiti. Scopri come…