16 Dicembre 2016

Commercio conversazionale: la nuova frontiera del mercato turistico?

Il “commercio conversazionale” sembra possa essere il prossimo passo nella relazione fra hotel e viaggiatori. Di cosa si tratta? Usare l’elaborazione del linguaggio naturale, in inglese Natural Language Processing (NLP), e l’intelligenza artificiale per consentire ai computer di pensare “come un essere umano”.
2 Dicembre 2016

4 miti sul revenue management da sfatare

Revenue management per hotel, questo sconosciuto. C’è chi si chiede cos’è – se vuoi una risposta, ti consigliamo di leggere questo articolo. C’è chi si avvicina in punta di piedi a questa disciplina e si imbatte in qualche falsa credenza. Ne abbiamo raccolte 4 e le abbiamo sfatate. Iniziamo a vederci chiaro…
25 Novembre 2016

Come promuovere (bene) il tuo B&B su Internet

Tempo fa i bed and breakfast erano sistemazioni vetuste, con arredi vecchio stile e tenutarie un po’ in là con gli anni. Questa era l’idea di B&B diffusa nell’immaginario comune. Oggi, tutto è cambiato. In poco tempo, i bed and breakfast sono diventati la scelta preferita dai viaggiatori a caccia di sistemazioni economiche e di ottime esperienze di soggiorno.
22 Novembre 2016

BTO 2016 – why hoteliers have to change perspective!

It is always a pleasure to take part in BTO and not only because it is held in Firenze, one of the most world’s fascinating destinations. The 2016 edition poses a major challenge: trying to understand why, that is the deeper significance behind every choice!
4 Novembre 2016

Le recensioni dei tuoi ospiti: ecco perché non dovresti rispondere sempre

Uno studio della Cornell University suggerisce che i viaggiatori apprezzano le risposte degli hotel alle recensioni negative. Attenzione, però: gli hotel devono andarci piano con le repliche.
28 Ottobre 2016

Perché il traffico nel sito del mio hotel è in declino e come posso uscirne?

Ormai non c’è dubbio. I portali specializzati nell’affitto di case per soggiorni brevi, Airbnb su tutti, hanno dato una bella scossa al mercato alberghiero. Quali saranno le conseguenze nel lungo periodo?
21 Ottobre 2016

Chi prenota sulle OTA? Fatti, tendenze e… qualche sorpresa

Capire come i viaggiatori si comportano è decisivo per il successo del tuo hotel. Il turismo mondiale vale qualcosa come 1,4 trilioni di euro – euro più, euro meno. Si tratta di un mercato in rapida crescita, molto frammentato e assai competitivo.
14 Ottobre 2016

5 trucchi per aumentare i tuoi ricavi su Airbnb

Hai lavorato sodo per avere stanze carine e confortevoli. I tuoi ospiti sono felici e ricevi ottime recensioni. Tutti vogliono prenotare da te. Aspetta un attimo, però. Se le disponibilità delle tue camere su Airbnb terminano sempre troppo in fretta, dovresti rivedere la tua strategia tariffaria. In altre parole, stai rischiando di lasciare molti euro sul tavolo.