Quando fai marketing per il tuo hotel, è facile deragliare. Tanti canali di vendita, ognuno con le sue regole, fornitori diversi e tanti possibili ospiti da individuare, imbonire e coccolare.
Fra dieta alimentare e gestione delle entrate del tuo hotel ci sono molte somiglianze. Lo sappiamo, suona strano leggerlo, eppure è così. E te lo dimostriamo subito.
Per camera, per notte, a persona o per soggiorno? Molti albergatori ci chiedono quale sia il modo migliore per pubblicare le loro tariffe. Te lo sei chiesto anche tu? Nelle prossime righe ti spieghiamo qual è il metodo più redditizio per il tuo hotel.
A restyled logo, a new pay off and a useful surprise for the hotelier who will join to 5stelle* – NATIVE CLOUD PMS the next ITB Berlin between the 8th-12th March (hall 6.1|Booth 119).
Progettare un sito per un hotel è come prepararsi per il primo appuntamento. Di solito, non hai una seconda possibilità per fare una bella impressione.
Aprire e gestire un bed and breakfast è eccitante per chiunque. Per tutta la vita o per qualche anno: un’impresa simile richiede tante energie e un’ottima strategia. Sia che tu stia pianificando l’apertura del tuo B&B o che tu l’abbia già inaugurato, assicurati di evitare questi 5 errori clamorosi.
Tutti utilizzano il cloud e spesso senza saperlo: anche in hotel. Del resto i tuoi clienti sono già sul cloud: visitano il tuo sito prima del soggiorno, ti prenotano da Booking.com, ti recensiscono su TripAdvisor, ti seguono su Facebook. È quindi arrivato il momento di portare tutto il tuo hotel sulla nuvola!
Hai un piccolo hotel? Bene, perché devi sapere che anche per te esiste un’enorme opportunità. D’altra parte, l’abbiamo scritto fino alla nausea: là fuori ci sono tanti viaggiatori che attendono di vivere un’esperienza di soggiorno unica e memorabile – purché l’esperienza valga il prezzo, beninteso. Attenzione, però. Senza una corretta strategia di revenue management, rischi di fare poca strada.
Leggi questo articolo in italiano » Today we are used to performing a variety of tasks directly on our smartphones (aside from the selfies!), such as buying shares on the stock exchange or car insurance, monitoring traffic on the motorway, booking a hotel or buying plane tickets. In short, these days we can do everything whilst on the move, well almost…
Sono lontani i giorni in cui bastava avere un sito e un booking online per ricevere le prenotazioni. Oggi, chi viaggia vuole molto di più, anzitutto un’esperienza personalizzata e coinvolgente. I tuoi potenziali clienti desiderano un soggiorno tanto incredibile da poterne conservare bei ricordi a lungo. Niente di nuovo, vero?
Airbnb chi danneggia di più? Le OTA o gli hotel? Se lo è chiesto Morgan Stanley Research nella sua indagine “Who Will Airbnb Hurt More – Hotels or OTAs? One Year Later”. L’indagine ha coinvolto 4.000 consumatori di Stati Uniti, Regno Unito, Francia e Germania, con l’obiettivo di dimostrare quanto Airbnb sia una minaccia, per gli affari dei portali e per quelli degli hotel.
Come sarà il mercato alberghiero nel 2020? Lo scopriamo insieme a Peter O’Connor, docente di Sistemi Informativi alla ESSEC Business School. No, nessuna sfera di cristallo in vista. Per elaborare questa previsione, il professore ha interpellato un buon numero di persone.