29 Aprile 2019

Ma quali OTA? È Google il più grande concorrente degli hotel per le prenotazioni dirette

Negli ultimi anni, abbiamo osservato Google diventare il protagonista del mercato travel. Negli ultimi sei mesi, in particolare, Google sembra aver cambiato pelle: da motore di ricerca, ha assunto il ruolo di facilitatore delle prenotazioni online, il che ha scosso le preoccupazioni di chi ha sempre contato sulla disintermediazione per sostenere il proprio business.
28 Marzo 2019

B&B vs OTA: cosa sta succedendo nel Regno Unito

Un grido di protesta arriva da oltremanica. La UK Bed & Breakfast Association chiede lo stop del brandjacking, vale a dire l’abitudine delle OTA di comparire nei risultati a pagamento dei motori di ricerca con il nome della struttura ricettiva cercata.
21 Marzo 2019

Airbnb fa un altro passo verso gli hotel

Airbnb compie un altro passo verso gli hotel. A distanza di poco più di un anno dalla prima apertura ufficiale alla distribuzione alberghiera, la compagnia ha annunciato di aver concluso l’accordo per l’acquisizione di HotelTonight. Per la cronaca, HotelTonight è un’app di viaggi specializzata nell’offerta di soggiorni a prezzi scontati.
7 Dicembre 2018

Book on Google arriva (anche) in Italia: ecco perché BigG potrebbe essere il nuovo padrone della distribuzione online

Book on Google è ora disponibile per gli utenti europei che vogliono prenotare un soggiorno su google.it, google.fr, google.es o google.de. Google ha rilasciato Book on Google in 12 nuovi mercati: a eccezione del Canada, sono tutti europei. Si tratta di una novità importante, considerato che l’Europa, insieme agli Stati Uniti, è il maggior mercato di riferimento per i Paesi europei.
3 Agosto 2018

Booking.com sperimenta Booking.Basic per offrire il prezzo più basso

Negli ultimi anni, le OTA hanno ridisegnato il panorama della distribuzione alberghiera. Ora, Booking.com potrebbe introdurre l’ennesima rivoluzione. Ti spieghiamo come il portale di prenotazioni più usato in Europa potrebbe riuscire a proporre sempre “il prezzo più basso” nelle pagine del suo sito.