26 marzo 2021

Su Google Travel arrivano gli annunci per località

Google ha lanciato la possibilità di pubblicizzare le tariffe anche quando un utente cerca una località e non solo il nome della struttura.
6 dicembre 2019
Prenotazioni online hotel tasso abbandono

Prenotazioni Online: il tasso d’abbandono per gli hotel è dell’84%. Ma non bisogna disperarsi

Il tasso d’abbandono sui siti degli hotel per il 2019 è dell’84.63%. Ma è una cosa normale e si risolve con la giusta strategia.
13 marzo 2015

Quel che il tuo hotel può imparare da Airbnb

Hai presente Uber, l’app che ha fatto infuriare i taxisti di tutto il mondo? Con Airbnb ha qualcosa in comune. Entrambe hanno scardinato i rispettivi mercati di appartenenza – trasporti e soggiorni – con il modello della sharing economy. Tutte e due sono nate a San Francisco e valgono, ciascuna, più di 20 miliardi di dollari. Da Uber il tuo hotel potrà imparare poco o niente. Ma da Airbnb…
9 maggio 2014

Priceline ha detto no a TripAdvisor (e continua a fare soldi)

Il gigante americano dei viaggi Priceline ha chiuso il primo trimestre del 2014 con numeri da far invidia a tutti (o quasi). A dirigere la presentazione degli ultimi risultati finanziari è stato Darren Huston, CEO di un gruppo che vale 6,8 miliardi di dollari l’anno. Huston ha parlato a ruota libera di tutto e un po’, dal no a TripAdvisor all’acquisizione di Kayak, da Booking.com al ruolo dei social media…
29 luglio 2013
wedding tourism

Wedding tourism, “ancora di sviluppo” per molti hotel in Italia

Non tutto il turismo arranca! Esistono importanti nicchie di mercato che consentono a molti hotel di resistere alla crisi, anzi spesso di superarla. Sono sempre di più infatti gli stranieri che scelgono l’Italia come location dove celebrare il loro matrimonio per un giro d’affari che nel 2012 ha raggiunto i 315 milioni di euro.
5 aprile 2013

TripAdvisor 2.0? Ecco i dieci siti da tenere d’occhio

La caccia a TripAdvisor è aperta. Gli ultimi arrivati sul ring sono Triptease.com e Thisisyourkingdom.co.uk, due fra le start-up che più hanno contribuito a colonizzare il già sovraffollato mondo dei viaggi online. Secondo Google, gli utenti impiegano in media oltre 2 ore e mezza e un’enormità di ricerche. In Gran Bretagna, 4 viaggiatori su 5 acquistano i loro viaggi online – è il dato più alto nel mondo.
15 marzo 2013

Hotel e recensioni online: verificate o non verificate? Questo è il problema

Le recensioni verificate sono il futuro del mercato alberghiero? No. Almeno secondo Jason Q. Freed, news editor di HotelNewsNow. Il problema delle recensioni turba i sonni di migliaia (o di milioni?) di albergatori in tutto il mondo. La soluzione? Combatterle è tempo sprecato, sempre secondo il buon Jason. Meglio puntare tutto sull’esperienza di soggiorno dei tuoi ospiti…
3 gennaio 2013

OTA e hotel: le tendenze del 2013, ovvero come restare sul mercato senza farsi travolgere dalla concorrenza

Dalla nascita di Roomkey all’esplosione dei portali last-second mobile alla discesa nell’arena del travel di Google, le agenzie di viaggo online, le OTA per l’appunto, anche nel 2013 dovranno continuare ad adattare i loro modelli di business a un mondo in continua e rapida evoluzione. Ecco 10 temi che le OTA, ma anche i singoli hotel, dovranno affrontare nel 2013 per rimanere al passo con i tempi e in linea con i budget!
7 dicembre 2012

Come prenotano le vacanze i turisti digitali?

Travelport ha pubblicato i risultati di un sondaggio internazionale. Lo scopo? Capire come i turisti digitali pianificano e prenotano i loro soggiorni leisure, dalla frequenza dei loro viaggi ai modi con cui li cercano e li programmano. Lo studio ha indagato come usa le nuove tecnologie e i social media questa categoria di turisti e come gli agenti di viaggio potrebbero raccogliere la sfida per cercare di rispondere alle esigenze della clientela leisure.
15 novembre 2012

4 modi per migliorare l’esperienza di soggiorno nel tuo hotel con i social media

Ci sono molte vie per conquistare la fedeltà dei tuoi clienti. Puoi viziarli con tante piccole attenzioni, con un dono, con uno sconto e via di questo passo. Ma in un mondo sempre più tecnologico e connesso, i social media diventano uno strumento strategico per far breccia nei cuori dei tuoi ospiti. Edward Perry, gran guru dei social network per Worldhotels, ci racconta come.
12 novembre 2012

Sul mobile sta per scoppiare la guerra dei last minute. Anzi è già scoppiata!

Si chiamano HotelTonight, BlinkBooking, JustBook, HotHotel e rappresentano l’ultimissima tendenza del booking alberghiero. Di cosa si tratta? Sono app per I-Phone, Android e BlackBerry, attraverso le quali gli utenti possono acquistare soggiorni last minute, ovvero “last minute hotel deals”, direttamente dal proprio telefono.
30 ottobre 2012

Google Now, la rivoluzione del turismo online è solo all’inizio

La nuova applicazione per Android 4.1 promette di semplificare la nostra vita e il nostro modo di viaggiare e scoprire il mondo che ci circonda. Google Now è il software più avanzato per dispositivi mobile per la raccolta e l’organizzazione d’informazioni. Con questa novità, Google aggiunge un altro tassello alla sua campagna di conquista del mercato turistico online.